Nata a Monza, abita tra Milano e Nizza. Predilige realizzare opere su carta e sculture in terracotta, pur avendo creato negli anni ’80 Un discreto numero di opere su pannello di legno. Il suo lavoro è stato sempre sensibile a temi lirici oppure ispirato dal mondo degli archetipi, in particolare nelle sculture in terracotta e in alcune serie di dipinti. Passata da studi umanistici alla Facoltà di Architettura e all’accademia di Brera nonché ad altri dell’ex IsMeo relativi alla cultura del subcontinente indiano, è stata molto influenzata da questi ultimi e dal pensiero orientale. Ha partecipato a numerose mostre in Italia e in Francia. Negli ultimi anni ha realizzato tre Libri d’Artista per le Edizioni “ La Diane française” con la Galleria Quadrige di Nizza, presentati ciascuno con una Personale e dedicati a C.Baudelaire e a V.Majakovskij, presenti nella Biblioteca Nazionale francese e il primo alla Bibliotheca Alexandrina. Contributi critici e poetici di C. Annaratone, A. Beolchi, M. Mastinu, R. Mottadelli, B.Tosatti, R. Monticelli .
MOSTRE
2016 / VII Biennale internazionale del Libro d’Artista, Biblioteca Alexandrina, Alessandria d’Egitto con relativo catalogo. Presentazione di “Le Nuage en pantalon” testo di V.Majakovskij .
2015 / Galleria Quadrige, Nizza, Francia, ” je vois la digitale” Personale . Presentazione di R. Monticelli
2014 / DI SEGNI e DI CARTA , Galleria Spazio 28, S.Bernardino, Grigioni- CH
- Partecipazione alla mostra Orizuru presso la Fabbrica del Vapore, Milano dall’8 al 13 aprile 2014 all’interno della mostra Sharing design, il mondo 3D incontra il mondo 10D.
- 2013 / “Nuage en pantalon”, 8 tavole grafiche per il testo omonimo di W. Maiakowskij con inedita traduzione francese di Odile Jacquin per la Diane Française, Nizza, Francia, e Personale presso la Galleria Quadrige, presentazione di Roberto Mottadelli.
- 2010 / IV Biennale Internazionale del Libro d’Artista, Biblioteca Alexandrina, Alessandria d’Egitto, con relativo catalogo.
- 2010 / Galleria Quadrige,Nizza, Francia,”Ludiche Geometrie” Personale. Presentazione delle Tavole grafiche per “Lo Spleen de Paris” di C. Baudelaire
- 2008 / Palazzo Gallio, Gravedona, Artisti della Permanente.
- 2007 / Studio Tronci, Milano, “Mi inchino e il cielo non mi sovrasta”, Personale.
- 2006 / Museo della Permanente, Milano, “Ventipiucento” Gli anni della Permanente.
- 2004 / “Salone”, Museo della Permanente, Milano.
- 2003 / Galleria Fatto Ad Arte, Monza, “Oggetti antropomorfici”.
- 2002 / Galleria Fatto Ad Arte, Monza, “Gli Scaramantici”.
- 2001 / Bled, Slovenia, “Art on paper”
- 2001 / Palazzina Liberty, Milano, “L’arte per la vita”
- 2001 / Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente, Milano, mostra straordinaria
- 2000 / Galleria ABC, Milano, “Eros’tail”
- 2000 / Galleria ABC, Milano, “Africa”
- 1996 / Galleria Avida Dollars, Milano
- 1996 / Museo Nazionale di Villa Pisani, Stra (Ve), “Form(ul)a”
- 1995 / Galleria Avida Dollars, Milano, “Contemporaneamente”
- 1993 / Studio Linea, Milano, “Due per Uno” personale
- 1991 / Nuova Brerarte, Milano, “Per incanto, un’asta diversa”
- 1991 / Galleria di Porta Ticinese, Milano, “Up to 500.000”
- 1988 / Centro culturale di Arte Contemporanea, Fregene, Roma, “Artisti per Superficie”
- 1987 / Centro Ponte delle Gabelle, Milano, personale
- 1986 / Bovisio Masciago, “Pavilion 1”
- 1985 / Premio Ruggeri Giorgi per giovani incisori, S.Benedetto Po (Mn)
- 1977 / Museo di Storia Contemporanea, Milano, “Piazza fontana, una strage”
ARTICOLI 2015 http:// www.bribes-en-ligne.fr/spip.php?rubrique412
- 6.05.2013 / Exposition de Carmen Boccu’ à la Galerie Quadrige. Les voix du basilic de Alain Freixe.
- 2010 / “Ludiche Geometrie” Press release, www.undo.net
- 2010 / “Cultura italiana nel mondo. Francia. Alle ludiche geometrie di C.Boccu a Nizza il compito di cercare l’ordine che non c’è” www.italiannetwork.it
- 2007 / Carmen Boccu’-“Mi inchino e il cielo non mi sovrasta”. www.exibart.com
- 2002 / “Gli Scaramantici” Press release, www.undo.net
- 8-10-2002 / “In mostra gli oggetti contro il malocchio”, giornale di Monza
- 5-10-2002 / “Raffaella e Francesca presentano la mostra vietata agli iettatori”, Il giorno
- 2003 / “Gli Scaramantici” Artigianato tra Arte e design, N.48 Gennaio/Marzo
- 2000 / “Eros’tail”, Vitality, Luglio
- 17-6-2000 / “Eros’tail” ovvero i cinque sensi dell’erotismo nell’arte, Il Giorno
- 1994 / “In contemporanea” in “La mia casa” Novembre
- 1993 / “Artisti nello studio di architettura” in “La mia casa” Marzo
- Dicembre 1992-Gennaio 1993 / Flash Art news
- Notiziario 1998 / Segno n.77
- 13-8-1988 / L.Pratesi: “Quando nell’appartamento nasce una galleria culturale” Repubblica
- 18-10-1986 / G.Bellei: “Legno e colori” in “Libera Stampa Lugano”
CATALOGHI EPRESENTAZIONI
2016 / Artist’s Book 2016, catalogo per la VII Biennale del Libro d’Artista, Biblioteca Alexandrina, Alessandria d’Egitto .
2016 / “Donne ad Arte, Biblioteca Anna Caputi, Accademia di Napoli, a cura della Prof. Maria Cristina Antonini.
2015 / “Je vois la digitale” Presentazione di R.Monticelli
2014 / DI SEGNI e DI CARTA , Galleria Spazio 28, S.Bernardino, Grigioni- CH
- 2013 / “Danzare sul filo” Testo di R. Mottadelli. Gall. Quadrige, Nizza 2013. Personale.
- 2010 / “Ludiche geometrie” testo di Roberto Mottadelli, Galleria Quadrige Nizza
- 2007 / “Mi inchino e il cielo non mi sovrasta” testo poetico di Maria Mastinu”, studio Tronci, Milano
- 2006 / “Ventipiucento, gli anni della Permanente” , a cura di G. Crisanti, A. Marrocco, S.Montani
- 2004 / “Salone,Milano 2004” a cura di A.Mazzotta, A.Marchetti, A.Occhipinti., Commissione Artistica della Permanente, presentazione di A.Ghinzani.
- 2001 / “L’Arte per la vita”, prefazione di Manuela Gandini, Palazzina Liberty, Milano
- 2001 / World Festival of Art on paper, Lubiana, introduzione di Denis Baxter
- 2001 / Esposizione straordinaria dei soci della permanente, Museo della Permanente, Milano, presentazione
- 1997 / Inserita nell’archivio storico di consultazione dell’Arte Moderna e Contemporanea del Museo delle Arti e Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea di Palazzo Bandera, Busto Arsizio
- 1996 / “Form(ul)a” Museo Nazionale di Villa Pisani, Stra (Ve), presentazione di A.Beolchi
- 1995 / “Contemporaneamente” galleria Avida Dollars, Milano, presentazione di A.Veca
- 1993 / “Due per Uno” (personale), Studio Linea, Milano, presentazione di B.Tosatti
- 1992 / “Artisti a galla”, Acquario civico, Milano, presentazione di M.Moretti
- 1991 / “Per incanto un’asta diversa” Nuova Brerarte, Milano, introduzione di G.Ciavoliello, M.Senaldi, A.Vettese
- 1987 / Personale c/o Centro Ponte delle Gabelle, Milano, presentazione di C.Annaratone
- 1986 / Pavilion 1, introduzione di B.Tosatti e I.Ghianda, B.Masciago
- 1985 / Premio Ruggeri Giorgi per giovani incisori, introduzione di M.De Micheli